Luglio 2010. Se siete interessati a farvi una esperienza come aiutante di cucina, potreste prendere in considerazione questa ricerca che stiamo facendo di un assistente per i corsi cuoco che la nostra scuola di cucina organizza a Lonigo, in provincia di Vicenza.
L’impegno è di 2 o 5 giornate al mese, a chiamata, ovviamente con un regolare contratto. Potremmo metterci d’accordo anche per novembre, perché abbiamo necessità di un aiuto 4 giorni a settimana per tutto il mese.
Naturalmente è preferibile abitare in zona, tra San Bonifacio, Soave, Cologna Veneta, Noventa, Montecchio, Montebello, ecc. perché la nostra giornata tipica è dalle 8.30 alle 19.00 (ed a volte anche 20.00).
Preferiamo, se possibile, una persona che sia interessata per un periodo non troppo breve, perché ovviamente le insegneremmo tutto ciò che serve e preferiamo che la cosa abbia un senso.
La cosa può avere anche altre implicazioni, se gradite, perché ovviamente quando poi vado a cucinare a eventi, serate o manifestazioni, tendo a portarmi i miei assistenti. Senza vincoli, comunque.
Prerequisiti? Beh, se avete già frequentato un nostro corso di cucina, meglio, ma non è indispensabile. Se ne avete frequentato uno di un’altra scuola, se la stessa è seria, va bene lo stesso. Obbligatorie, invece, sono pulizia, tranquillità e serietà.
Cosa c’è da fare? Su mia indicazione, andare a fare la spesa, mantenere sempre tutto in ordine durante i corsi, assistere gli allievi all’individuazione di strumenti e materie prime, aiutarmi ai fornelli quando io e gli allievi facciamo altro.
Vi avvisiamo (lo faccio per dovere), io sono un rompi..le notevole, perché ci tengo al fatto che tutto sia fatto in modo sempre preciso. Il che è un vantaggio se uno ci tiene ad imparare bene ed uno svantaggio se uno lavora solo per lo stipendio. Scegliete voi
Insomma, tanto lavoro, non c’è da diventarci ricchi, ma almeno è una esperienza di cucina in una scuola, il che significa, di fatto, frequentarsi i corsi gratuitamente