Siamo nel Palazzo dell’Accademia a Lonigo ormai da 2 anni (cavolo come passa il tempo), ma purtroppo è arrivato il momento di cambiare sede. Purtroppo? No, forse dovrei dire per fortuna, perché ciò è dovuto alla crescita della scuola che ormai fa fatica a restare negli spazi attualmente disponibili.
Dato che abbiamo ancora due anni di tempo, cominceremo a cercare una nuova collocazione, in modo da prepararci al meglio allo spostamento.
Cerchiamo, in sostanza, una struttura autonoma nel basso vicentino, a Lonigo o dintorni o nei comuni vicini. Può trattarsi di una casa da ristrutturare sui colli, ma a me piacerebbe anche una vecchia fabbrichetta (purché abitabile) o una cascina.
Nella nuova struttura faremo confluire tutte le nostre attività e ne avvieremo altre due (presto vi anticiperemo cosa). Deve esserci lo spazio per la cucina della scuola, possibilmente al piano terra, la nostra abitazione privata con una seconda piccola cucina, una zona dispensa e piccolo magazzino, l’ufficio, due o tre camere aggiuntive e possibile una piccola sala.
Giardino e parco non ci interessa, invece. Di coltivare e tenere in ordine non abbiamo tempo e voglia. Preferiamo investire nei muri, che nella terra. Anzi, se per caso ci fosse della terra coltivabile, la affitteremo.