Il profiteroles è sicuramente il dolce più comune e conosciuto creato con i bignè. Ci sono diverse ricette, che prevedono i bignè riempiti di crema pasticcera, Chantilly, la sola panna montata o la crema al caffè. La glassa solitamente è al cioccolato, nero o bianco.

I bignè però sono molto versatili, in pasticceria trovano sicuramente un posto d’onore, ma anche salati per l’aperitivo o l’antipasto fanno la loro bella figura.

Imparare a fare la pasta choux, quindi, consente di creare in poco tempo, una base per alcuni deliziosi dolci oppure per l’antipasto. Per esempio, si possono riempire dei bignè con una crema a base di formaggio fresco e servirli assieme ad una crema di verdura, come zucca o piselli.

Nel nostro corso sulla pasta choux, verranno preparati i bignè con l’utilizzo della sac a poche, strumento fondamentale in pasticceria. Verranno create delle ricette che prevedono l’uso dei bignè in versione dolce e salata.

Per la spiegazione passo a passo della ricetta del profiteroles vi rimando al sito Giallozafferano.