Questa sera pastina… Oggi pomeriggio in Bianchi c’è stata una degustazione del cappello da prete di Modena. Noto anche come cappellotto di Modena, sassolino o manicotto;…
Prodotti Natale 2006 – Lo Zampone di Modena
Credo sia molto difficile trovare chi non sia mai stato attratto dalla accattivante gustosità dello zampone di Modena ! Un salume dagli intensi e piacevoli profumi percettibili…
L’insalata
C’è chi mangia l’insalata prima del pasto, chi la mangia come contorno e chi invece non la mangia affatto. Spesso nella cucina questo alimento è…
Prezzo tartufo nero invernale
Credo che il prezzo di un tartufo nero invernale sia dipendente da vari parametri: la localtà in cui è stato trovato, la dimensione, lo stato di conservazione.…
Allergia nocciola figlio fare
Il titolo del post è tale e quale la chiave di ricerca con cui il visitatore è arrivato da Google. L’ho immediatamente messa in evidenza…
Cercasi agente Milano per vendita vini di qualità
Un amico produttore di vini in Piemonte, cerca per Milano e provincia un agente. I vini prodotti (quattro linee) sono di ottima qualità. Li ho assaggiati varie…
Tartufi un profumato regalo del bosco.
I tartufi sono di certo uno dei più profumati e pregiati regali che la natura ci ha fatto, oggi ne parlerò e cercherò di far…
Il caciocavallo podolico del Gargano
Legandomi al post di copertina75 “La serata del formaggio”, vi presento un formaggio tipico della Puglia, ormai da diversi anni annoverato tra i Presìdi Slow…
Il Gelato Artigianale
Stiamo vivendo un’estate molto calda e il gelato come sempre in questa stagione la fa da padrone ! Artigianale o industriale, il gelato fa gola agli italiani,…
Parliamo di funghi commestibili
Come mio primo intervento ho pensato di parlare un po’ di funghi freschi, visto che a questo punto se avessimo la complicità di un bel…