Nel post precedente ho presentato uno dei formaggi italiani più magri tra tutti quelli che si trovano in commercio, oggi voglio presentarvi il Fodom uno dei formaggi più “giovani”, ovviamente tralasciando quelli di produzione industriale.
Nato negli anni Ottanta, questo formaggio prende il nome dalla località in cui viene prodotto.
Il Fodom è fatto con latte proveniente dalla razza bovina “bruno alpina”.
E’ un formaggio buonissimo soprattutto per chi come me ama i formaggi dal sapore dolce; come ho commentato nel post del magro di piatta, anche il Fodom è un formaggio che non si trova molto facilmente, tuttavia nelle migliori gastronomie lo troverete sicuramente.
Nelle vetrine è inconfondibile, il Fodom si presenta infatti con una crosta dura e secca di colore giallo, la pasta ha un’occhiatura medio-grossa di colore paglierino chiaro tendente al bruno nell’invecchiamento.