Oggi scrivo per dare un consiglio relativo al Web Marketing Enogastronomico, in particolare a chi di voi vuol avviare un nuovo progetto: fatevi un giro sul sito dell’azienda di Web Marketing Moca Interactive S.r.L. di Treviso.

Sapete che la Proprietà della Scuola di cucina maisazi gestisce anche YoYo – Formazione rotolante, che si occupa di Comunicazione e Marketing On Line. Con questa seconda attività ci occupiamo di formazione e consulenza nel campo del commercio elettronico enogastronomico e non solo, di pianificazione strategica nel campo dei progetti web.

Proprio per questa seconda attività abbiamo negli anni seguito la crescita di Moca, azienda brillante che opera a 360 gradi e che è in grado di aiutarvi dalla progettazione di un sito che ben vi rappresenti, alla successiva promozione sul web e sui Social Network.

Moca la conosciamo bene perché Marco Ziero, uno dei soci, è un mio giovane (beato lui) amico. Una persona che mi piace molto, al punto che una volta scrissi, non ricordo su quale sito, che vorrei tanto che mio figlio gli somigliasse. Marco, per altro, è stato allievo di uno dei nostri primi corsi sugli strumenti di cottura e taglio. So che Marco non potrebbe lavorare in aziende che non siano di un certo livello, quindi il fatto che lui abbia deciso di farne parte è più che sufficiente per capire come gira Moca

In Moca, per altro, vi sono vari allievi di YoYo, quindi sappiamo come lavorano ed il livello di soddisfazione dei loro clienti.

Riteniamo che per un’azienda convenzionale sia importante che il fornitore strategico sul Web Marketing sia vicino, quindi per i veneti questa potrebbe essere una scelta perfetta. Treviso si raggiunge velocemente ed è oltretutto una bellissima città in cui fermarsi per lavoro (e attacchiamoci pure una giornata di vacanza, che male non fa).

Se volete avviare un progetto legato al web per la vostra catena di ristoranti e/o hotel, se per voi Internet non è solo un modo per mandare la posta, Moca fa per voi