L’oleocantale è una molecola che si trova nell’olio extravergine di oliva, simile quella dell’ibuprofene, un anti-infiammatorio che ha lo stesso meccanismo di azione e gli…
Come diventare cuoco professionista?
Spesso mi chiedono al telefono cosa fare per arrivare al mestiere di cuoco, quindi ho pensato che poteva essere utile dare qui sul blog una prima…
Antipasti e finger food, resoconto del corso di novembre
Finito il corso di cucina sugli antipasti e finger food che si è svolto nel mese di novembre 2009, eccovi qualche foto e qualche considerazione. La serata…
Dalla scuola per cuochi, le differenze tra i vari corsi
Una domanda che spesso mi fanno, solitamente telefonicamente, è quale sia la differenza tra i vari corsi di cucina professionale che abbiamo a calendario. Leggendolo, vedrete che…
In bocca al lupo a Chiara
Ai nostri allievi chiedo sempre che lavoro fanno e cosa vorrebbero fare alla fine del corso, perché questo mi consente sempre qualche piccola taratura per…
Il vino bianco non va d’accordo con i denti
Oggi vi riporto una notizia che è più una curiosità. Secondo uno studio della Johannes Gutenberg University in Germania, sarebbe il PH e il tempo…
Siete interessati alla sponsorizzazione del nostro prossimo evento?
Ok, finito il Maisazi night, stiamo già pensando al prossimo evento. Ormai ci conoscete, almeno una volta all’anno abbiamo voglia di incontrarvi. Dal 2006, anno della…
Lorenza, assistente cuoco al corso intensivo
Nella prossima edizione del Corso cuoco intensivo, l’assistente di Francesco sarà Lorenza Soini. È stata nostra allieva del corso per aspiranti cuochi professionisti di agosto, dove ha dimostrato…
Resoconto corso sui coltelli
In attesa del Corso sulle salse della settimana prossima, eccovi il resoconto del Corso sui coltelli e sfilettare il pesce di lunedì. Dopo una breve parte teorica, in cui…
Bignè per dolci, ma non solo
Il profiteroles è sicuramente il dolce più comune e conosciuto creato con i bignè. Ci sono diverse ricette, che prevedono i bignè riempiti di crema pasticcera,…