Quante volte vi sarà capitato di avere l’acquolina in bocca? Proprio l’altro giorno, davanti ad un piatto molto “invitante”, mi son chiesto il perché succede tutto questo nel nostro corpo.
Tutto è molto semplice, una serie di reazioni che nel giro di pochi secondi aumentano la salivazione nella nostra bocca e preparano il nostro organismo a “divorare” il piatto.
Come dicevo poco fa’, il nostro cervello, davanti ad un piatto a noi preferito, riconosce una voglia pazza nel mangiarlo, e siccome la salivazione durante i pasti aumenta e serve per far sì che il cibo venga “diluito”, e logicamente per esser digerito meglio, il sistema nervoso centrale, dopo aver ricevuto “segnali” dalla vista e dall’olfatto, inizia a “mangiarsi con gli occhi” il piatto, e anche se in bocca non abbiam ancora nulla, l’aumento della salivazione inizia poco prima di mangiarlo realmente, visto che a percepito dei segnali dal cervello.
Insomma, spero che sia tutto chiaro, ala fine è una reazione che ci creiamo noi, infatti potete farvela venire anche davanti ad un pc o ad un piatto in foto, senza l’uso dell’olfatto, basta immedesimarsi ed immaginare il piatto solo con gli occhi…. provare per credere.